Table of Contents
ToggleNegli ultimi anni, Python si è affermato come uno dei linguaggi di programmazione più richiesti e utilizzati a livello globale nel mondo del lavoro. Anche in Italia, la crescente domanda di competenze in Python nel mercato del lavoro evidenzia l’importanza di acquisire conoscenze in questo linguaggio, anche attraverso percorsi formativi extra-accademici.
SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
Per questo, in questo articolo approfondiremo le potenzialità di questo linguaggio ed i corsi organizzati da Scuola e Formazione.
Secondo l’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2024, tra gennaio 2023 e agosto 2024, sono stati pubblicati oltre 184.000 annunci su LinkedIn per professionisti con competenze ICT in Italia. Tra le competenze più richieste figurano linguaggi di programmazione come Java, Python e JavaScript, con Python in particolare evidenziato come una delle competenze chiave per ruoli come Web Developer, Sviluppatore Software e Data Analyst.
La versatilità di Python lo rende applicabile in diversi settori, dalla finanza alla sanità, dall’ingegneria al marketing digitale. Aziende di ogni dimensione, dalle startup alle multinazionali, cercano professionisti con competenze in Python per sviluppare soluzioni innovative e migliorare l’efficienza operativa.
Python è noto per la sua sintassi chiara e leggibile, che facilita l’apprendimento e la scrittura del codice. In particolare, Python è ampiamente utilizzato nei seguenti ambiti:
Il sistema formativo tradizionale in Italia non sempre riesce a soddisfare la crescente domanda di competenze digitali. Di conseguenza, molte aziende investono nella formazione interna del personale o cercano professionisti già formati attraverso percorsi extra-accademici.
Corsi di formazione specifici in Python, coprono tutti gli aspetti della programmazione, dalle basi alle tecniche avanzate. Questi corsi rappresentano un’opportunità per acquisire competenze richieste dal mercato del lavoro e ottenere certificazioni riconosciute.
Presso Scuola e Formazione sono attivi i corsi di programmazione in Python, sia per quanto riguarda il livello base sia per quanto riguarda il livello avanzato, entrambi della durata di 40 ore.
Scuola e Formazione è centro accreditato E.BI.GEN. di diretta emanazione per la formazione continua e professionale, come definito dall’art.51 del decreto legislativo 81/08. Ci avvaliamo di docenti con consolidata esperienza rivolta sia alle imprese che alla P.A, e siamo accreditati come agenzia formativa presso il Sistema di Accreditamento della Regione Autonoma della Sardegna.
Per iscriverti ai nostri corsi o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu.
Python si conferma come il linguaggio del momento, grazie alla sua versatilità, facilità d’uso e ampia applicabilità in diversi settori. La crescente domanda di professionisti con competenze in Python nel mercato del lavoro italiano sottolinea l’importanza di investire nella formazione, anche attraverso percorsi extra-accademici.
Per iscriverti ai nostri corsi o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu.
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com