Primo piano
15 Settembre 2023Conseguimento della #certificazione #internazionale di alfabetizzazione #digital #DIGCOMP
In previsione dell’aggiornamento delle graduatorie #ATA di terza fascia, si rende necessario il conseguimento del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Scuola&Formazione #sardegna, #test #center Qualificato #AICA, ha predisposto percorsi formativi personalizzati, #icdl Base, ICDL Standard ed ICDL Full Standard, che vi consentiranno facilmente di conseguire le certificazioni.
I nostri progetti formativi sono disponibili sia con lezioni in aula, sia con lezione in #fad
Non esitate a contattarci e vi seguiremo, passo dopo passo, nella realizzazione dei vostri obiettivi.
#lavoro #scuola [...]
Read more...
31 Agosto 2023Patente per il comando di natanti, imbarcazioni da diporto e moto d’acqua.
è obbligatoria nei seguenti casi, in relazione alla navigazione effettivamente svolta:
per la navigazione oltre le 6 miglia dalla costa
per condurre una barca per praticare lo sci nautico
per la navigazione nelle acque interne e per la navigazione nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa quando è installato un motore con PIÙ DI 30 KW (O PIÙ DI 40,8 CV)
[...]
Read more...
31 Agosto 2023Ricerchiamo docenti
Scuola&Formazione ricerca docente con qualifica di insegnante di scuola guida e con partita IVA per corsi insegnanti-istruttori di autoscuola, ADR e CQC, corretto uso del cronotachigrafo, corretto fissaggio del carico. [...]
Read more...
25 Agosto 2023OBIETTIVO DEL CORSO
Formare l’Addetto al Trasporto di Animali Vivi, cioè colui che si occupa dello spostamento di varie categorie di animali grazie all’utilizzo di speciali mezzi
COMPETENZE /ATTESTATO
Ad ogni candidato sarà rilasciato, in formato elettronico o cartaceo, il materiale utilizzato dai docenti nel corso. Al superamento dell’esame sarà rilasciato un certificato di idoneità per conducenti e per guardiani di veicoli stradali.
CHI SI PUO’ ISCRIVERE
Chiunque trasporti animali vertebrati vivi effettuati con finalità economiche (includendo tutti i trasporti che determinano o mirano a produrre direttamente o indirettamente un profitto)
STRUTTURA DEL CORSO
12 ore teoriche
3 moduli da 4 ore ciascuno
esame finale
INFORMAZIONI
327.3811511
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE [...]
Read more...
23 Agosto 2023CORSO PER IL CORRETTO USO DEL CRONOTACHIGRAFO
Durata del corso: 8 ore – Iscrizioni sempre aperte
Le imprese devono rispettare gli obblighi dell’art. 33 del Reg. 165/2014/UE e art. 10 del Reg. 561/2006/CE
facendo partecipare il proprio personale ai corsi sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali e analogici validità 5 anni
fornendo ai conducenti il documento con le istruzioni adeguate circa le norme di comportamento
facendo verifiche periodiche sull’attività dei conducenti almeno ogni 90 giorni
Contatti:
327.3811511
direzione.scuolaeformazione@gmail.com [...]
Read more...
6 Agosto 2023DATA DI INIZIO 2 settembre 2023
MODALITÀ DI EROGAZIONE
ll Corso per addetto antincendio rischio basso di 4 ore, può essere svolto solamente in aula Il Corso è ritenuto valido, così come da normativa nazionale, con una frequenza pari o superiore al 90%
SCHEDA CORSO
Svolgimento: solo in aula Durata: 4 ore Atttestato: rilascio con profitto validato dal Soggetto Formatore Destinatari: lavoratori dipendenti che sono designati alla lotta antincendio per le aziende a basso rischio; datori di lavoro e/o titolari che si nominano direttamente responsabili della lotta antincendio in aziende con più di 5 lavoratori
PROGRAMMA
L’incendio e la prevenzione Principi della combustione Prodotti della combustione Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio Effetti dell’incendio sull’uomo Divieti e limitazioni d’esercizio Misure comportamentali Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio Principali misure di prevenzione antincendio Evacuazione in caso di incendio Chimata dei soccorsi
RECAPITI
327.3811511 direzione.scuolaeformazionesardegna@gmail.com [...]
Read more...
18 Luglio 2023CORSO DI FORMAZIONE
Addetto al fissaggio del carico
IL CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO AL FISSAGGIO DEL CARICO ASSOLVE GLI OBBLIGHI
NEL DECRETO 215/2017 CHE RENDE PI RIGOROSE LE ATTIVITÀ SULLA STRADA
PROGRAMMA
le forze in gioco
un buon fissaggio cominica a terra
non esistono vincoli adatti a tutti i carichi
sistemi di ancoraggio
mezzi di fissaggio
calcolo pratico per il fissaggio
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il corso per addetto al fissaggio del carico è composto da 6 moduli che affrontano gli aspetti della messa in sicurezza del carico. L’obiettivo è quello di formare conducenti e gli operatori addetti al fissaggio delle merci in colli a bordo di veicoli e container per il trasporto stradale e marittimo, secondo la disposizione 7.5.7.1 relativa alla movimentazione e stivaggio conformemente alla norma EN 12195-1:2010
SCHEDA DAL CORSO
svolgimento: aula
durata: 8 ore
attestato: rilascio attestato con profitto validato da soggetto formatore
requisiti: nessun requisito minimo
destinatari: addetti al carico
riferimenti normativi: d.lgs. 215/2017 EN 12195-1:2010
CONTATTI
327.3811511
direzione.scuolaeformazione@gmail.com [...]
Read more...
18 Luglio 2023CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO
Rischio medio
MODALITÀ DI EROGAZIONE
– ll Corso per addetto antincendio rischio basso di 8 ore, può essere svolto solamente in aula, con successiva prova pratica di spegnimento con l’ausilio di estintori, vasca, manicotti e DPI
– Il Corso è ritenuto valido, così come da normativa nazionale, con una frequenza pari o superiore al 90%
– Il Corso di Antincendio richio medio prevede un esame finale di valutazione dell’apprendimento ed il rilascio di un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale
SCHEDA CORSO
– Svolgimento: solo in aula
– Durata: 8 ore
– Atttestato: rilascio con profitto validato dal Soggetto Formatore
– Requisiti: nomina del lavoratore o designazione del datore di lavoro
– Destinatari: a) lavoratori dipendenti che sono designati alla lotta antincendio per le aziende a basso rischio; b) datori di lavoro e/o titolari che si nominano direttamente responsabili della lotta antincendio in azienda con più di 5 lavoratori
PROGRAMMA
– L’incendio e la prevenzione
– Principi della combustione
– Prodotti della combustione
– Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
– Effetti dell’incendio sull’uomo
– Divieti e limitazioni d’esercizio
– Misure comportamentali
– Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio
– Principali misure di prevenzione antincendio
– Evacuazione in caso di incendio
– Chimata dei soccorsi
– Istruzioni e pratica avvalendosi di estintori portatili, manichette UNI 45/70 e dispositivi di protezione individuale
DATA DI INIZIO
2 settembre 2023
RECAPITI
327.3811511
direzione.scuolaeformazione@gmail.com [...]
Read more...