Email: direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Recapiti telefonici: 070 583 0765 - 327 3811511

Cosa si impara in un corso per Ispettore di Revisione veicoli: Competenze, argomenti e sbocchi

Introduzione 

Frequentare un corso per ispettore di revisione non è solo un passaggio obbligato per ottenere l’abilitazione, ma anche una vera esperienza formativa tecnica e professionale. Il percorso è pensato per fornire tutte le competenze richieste dal Ministero dei Trasporti e dalla normativa europea.

SCUOLA E FORMAZIONE È UN ENTE DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE IN SARDEGNA E NELL’HINTERLAND DI CAGLIARI, E SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI 

Struttura del corso 

La struttura del corso deriva direttamente dal D.M. 214/2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che recepisce la Direttiva 2014/45/UE. 

In particolare, il decreto definisce i requisiti minimi per diventare ispettore dei centri di controllo e prevede un corso di almeno 500 ore, con contenuti suddivisi tra: 

  • Formazione teorica (normativa, meccanica di base, sicurezza stradale, ecc.);
  • Formazione tecnico-pratica (diagnostica, utilizzo strumenti, simulazioni di revisione);
  • Esame finale abilitante (teoria + pratica). 
I corsi sono quindi articolati solitamente in tre moduli principali: 
 

Modulo Teorico base 

  • Normativa di riferimento;
  • Tipologie di veicoli e Sicurezza stradale;
  • Elementi di fisica e meccanica.

Modulo Tecnico-pratico 

  • Diagnostica elettronica;
  • Utilizzo degli strumenti di controllo e procedure operative per la revisione.

Esame finale

  • Prova scritta e orale 

A chi si rivolge 

Il corso è destinato a: 

  • Diplomati in ambito tecnico (meccanica, elettronica, trasporti);
  • Periti, ingegneri, tecnici con esperienza nel settore automotive; 
  • Meccanici che vogliono evolvere il proprio ruolo.

Il corso di Scuola e Formazione

Presso Scuola e Formazione abbiamo di recente introdotto un nuovo corso per poter diventare ispettore delle revisioni auto-moto. Scuola e Formazione è centro accreditato E.BI.GEN. di diretta emanazione per la formazione continua e professionale, come definito dall’art.51 del decreto legislativo 81/08. Ci avvaliamo di docenti con consolidata esperienza rivolta sia alle imprese che alla P.A, e siamo accreditati come agenzia formativa presso il Sistema di Accreditamento della Regione Autonoma della Sardegna.      

Per iscriverti ai nostri corsi o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu. 

Competenze acquisite 

  • Capacità di diagnosticare criticità meccaniche e ambientali;
  • Padronanza della normativa e delle procedure; 
  • Capacità di utilizzare software e strumenti certificati.

Un investimento per il futuro 

Un buon corso è quindi anche un investimento occupazionale: molti ispettori trovano lavoro immediatamente, e chi ha già un’attività può offrire un nuovo servizio altamente richiesto.