Table of Contents
ToggleNegli ultimi anni, la crescente digitalizzazione dei servizi e l’uso diffuso di tecnologie informatiche hanno portato alla ribalta temi come la sicurezza informatica (cybersecurity) e la protezione dei dati personali (GDPR). Di conseguenza, corsi di formazione su questi temi sono sempre più una necessità strategica per aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni.
SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
I corsi di formazione su cybersecurity hanno l’obiettivo di fornire conoscenze pratiche e teoriche per proteggere sistemi informatici, dati, dispositivi elettronici e reti da attacchi, violazioni o perdite accidentali sulla rete.
Parallelamente, i corsi sul Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR, ovvero il regolamento dell’Unione Europea che disciplina il modo in cui le aziende e le organizzazioni possono trattare i dati personali dei cittadini dell’UE) permettono di comprendere come trattare correttamente i dati personali, rispettando i diritti degli interessati e adeguandosi alle normative europee in materia di privacy.
Ogni azienda infatti quotidianamente utilizza dati, diventando quindi titolare/responsabile del trattamento di questi ultimi. I titolari e/o responsabili del trattamento dei dati che commettono violazioni di quando disposto dai regolamenti (tra cui il GDPR) rischiano importanti sanzioni.
Questo tipo di corsi sono pensati per un pubblico molto ampio:
–Responsabili IT e tecnici informatici, che devono garantire la sicurezza delle infrastrutture digitali;
–DPO (Data Protection Officer), e quindi figure designate alla protezione dei dati;
–Imprese e professionisti che trattano informazioni e dati, diventando così titolari e/o responsabili del loro trattamento;
–Personale amministrativo e dipendenti aziendali, spesso inconsapevolmente coinvolti nella gestione quotidiana dei dati;
–Avvocati, consulenti, liberi professionisti e imprenditori, che necessitano di conoscenze per tutelare la propria attività;
–Enti pubblici, che devono garantire la protezione dei dati dei cittadini.
Nel contesto italiano, dove molte imprese ancora faticano a comprendere il valore strategico dei dati, la formazione diventa uno strumento chiave per prevenire sanzioni e rafforzare la competitività.
Si tratta di corsi non particolarmente lunghi, della durata di circa 40 ore, che possono includere argomenti come:
-Principi base di sicurezza informatica;
–Tipologie di minacce e attacchi;
–Protezione dei dispositivi e delle reti aziendali;
–Gestione delle emergenze e risposta agli incidenti;
–Fondamenti del GDPR (regolamento dell’Unione Europea che disciplina il modo in cui le aziende e le organizzazioni possono trattare i dati personali dei cittadini);
–Trattamento e conservazione dei dati;
–Diritti degli interessati alla protezione dei dati.
Scuola e Formazione è centro accreditato E.BI.GEN. di diretta emanazione per la formazione continua e professionale, come definito dall’art.51 del decreto legislativo 81/08. Ci avvaliamo di docenti con consolidata esperienza rivolta sia alle imprese che alla P.A, e siamo accreditati come agenzia formativa presso il Sistema di Accreditamento della Regione Autonoma della Sardegna.
Per iscriverti ai nostri corsi o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu.
Investire in formazione su cybersecurity e GDPR significa quindi proteggere il patrimonio informativo e reputazionale di un’organizzazione, oltre a evitare costose sanzioni. Nel contesto italiano, dove la digitalizzazione cresce rapidamente ma spesso senza un’adeguata cultura della sicurezza, questi corsi rappresentano un’opportunità strategica per aziende pubbliche e private.
Per iscriverti ai nostri corsi o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu.
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com