Email: direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Recapiti telefonici: 070 583 0765 - 327 3811511

Qualifica Trasporto Animali Vivi, il corso: noi ti formiamo e sempre noi ti inseriamo nel mondo del lavoro

Introduzione

Il trasporto di animali vivi è un settore che richiede professionalità, competenza e attenzione al benessere degli animali. Per rispondere alla crescente domanda di conducenti formati, Scuola e Formazione lancia un nuovo corso per la Qualifica per il trasporto di animali vivi, pensato per chi desidera operare in modo sicuro, legale e responsabile. Il corso, della durata di 12 ore, è strutturato per essere seguito oltre che in presenza anche da casa, con un investimento a partire da 90 €, e offre un’opportunità concreta: al termine della formazione, verrà facilitato l’inserimento lavorativo in contesti adatti.

SCUOLA E FORMAZIONE È UN ENTE DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE IN SARDEGNA E NELL’HINTERLAND DI CAGLIARI, E SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI 

Normativa e responsabilità: cosa significa essere qualificati

La formazione è fondamentale per garantire il rispetto delle normative europee e italiane sul benessere animale durante il trasporto. Il Regolamento (CE) n. 1/2005, infatti, stabilisce che il personale addetto al trasporto deve essere adeguatamente formato, in modo da evitare sofferenze o lesioni agli animali. 
Secondo le disposizioni del regolamento europeo: gli animali devono avere spazio sufficiente, l’accesso a cibo e acqua, e i veicoli devono essere idonei per la specie trasportata.
Dal 2026 nessuna impresa potrà impiegare conducenti per il trasporto di animali vivi privi della certificazione aggiornata. Le aziende dovranno quindi programmare per tempo l’iscrizione dei propri conducenti al corso di formazione.
Queste regole non servono solo a tutelare gli animali, ma anche a proteggere i conducenti, garantendo che essi abbiano competenze pratiche solide, ad esempio nella gestione del carico, delle soste, delle emergenze veterinarie e delle condizioni ambientali durante il viaggio.

Il contesto sardo: una forte domanda di autisti qualificati

In Sardegna il bisogno di autisti qualificati per il trasporto di animali vivi è particolarmente acuto: nell’isola vengono movimentati ogni anno oltre 3 milioni di animali, un dato significativo che riflette l’importanza economica e agricola del settore. Inoltre, la Sardegna ospita quasi metà del patrimonio ovino italiano, rendendo cruciale la presenza di conducenti preparati e consapevoli delle normative. Questo contesto rende il corso non solo rilevante, ma strategico per chi vuole inserirsi in un mercato solido e in crescita.

Il nostro corso: modalità, costi e vantaggi

Il corso ha una durata di 12 ore nel pieno rispetto della normativa e può essere seguito comodamente in modalità online, garantendo la massima flessibilità. Con una quota di partecipazione a partire da 90 €, è progettato per essere accessibile a una vasta platea di aspiranti conducenti o autisti professionisti.
Un elemento distintivo è il supporto attivo al termine del corso: il nostro ente si impegna a facilitare l’inserimento lavorativo per i corsisti, aiutandoli a trovare ruoli in aziende che effettuano trasporto di animali vivi.

Conclusioni

Scegliere di seguire il corso di Qualifica per il trasporto di animali vivi significa investire in una competenza altamente specializzata, utile non solo per lavorare in modo legale e sicuro, ma anche per contribuire al benessere animale. Se sei interessato contattaci per maggiori informazioni:
📞 +39 327 3811511
📧 direzione.scuolaeformazione@gmail.com