Table of Contents
ToggleNella società contemporanea, sempre più connessa e digitalizzata, diventa fondamentale comprendere i concetti di cittadinanza digitale e di digital divide. Si tratta infatti di concetti strettamente collegati: da un lato il riconoscimento dei diritti e doveri del cittadino digitale, dall’altro le difficoltà che ancora oggi impediscono a molti di accedere a queste opportunità. In questo scenario, la formazione gioca un ruolo fondamentale per garantire che nessuno resti indietro.
SCUOLA E FORMAZIONE È UN ENTE DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE IN SARDEGNA E NELL’HINTERLAND DI CAGLIARI, E SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
La cittadinanza digitale è l’insieme di competenze, responsabilità e diritti che consentono a ciascun individuo di vivere pienamente nello spazio digitale. Non si limita al saper usare Internet o uno smartphone, ma comprende la capacità di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, partecipare al dibattito pubblico in modo consapevole, proteggere la propria privacy e rispettare le regole della convivenza virtuale. In altre parole, significa essere cittadini attivi non solo nelle strade e nelle piazze, ma anche negli spazi digitali che oggi costituiscono parte integrante della nostra vita.
Accanto alle opportunità emergono però le disuguaglianze. Il digital divide – o divario digitale – è la distanza tra chi possiede accesso, strumenti e competenze digitali e chi ne è privo. Questo divario si manifesta in tre forme principali: infrastrutturale (assenza di connessione veloce e stabile), economica (difficoltà ad acquistare dispositivi o servizi) e culturale (mancanza di competenze digitali di base). Tali disparità non solo limitano l’uso delle tecnologie, ma rischiano di creare una nuova forma di esclusione sociale, con cittadini di “serie A” e cittadini di “serie B”.
Ed è qui che entra in gioco la formazione. Gli enti educativi e formativi possono essere il motore principale per colmare il divario digitale, offrendo corsi, laboratori e percorsi di alfabetizzazione che permettano a giovani, adulti e anziani di acquisire competenze digitali fondamentali. Non si tratta soltanto di insegnare a usare un software o un’app, ma di trasmettere la consapevolezza necessaria per navigare in sicurezza, valutare criticamente le informazioni, sfruttare i servizi digitali e partecipare alla vita in rete. La formazione, in questo senso, diventa uno strumento di cittadinanza attiva e di inclusione sociale. Scuola e Formazione mette in piedi periodicamente corsi su cittadinanza digitale e superamento del digital divide. Questi solo alcuni dei tanti argomenti trattati: funzionamento ed utilizzo dei dispositivi tecnologici (smartphone, pc, tablet), utilizzo della posta elettronica, nozioni su internet, utilizzo dei siti istituzionali e della pubblica amministrazione, SPID, privacy ed insidie della rete.
Scuola e Formazione è centro accreditato E.BI.GEN. di diretta emanazione per la formazione continua e professionale, come definito dall’art.51 del decreto legislativo 81/08. Ci avvaliamo di docenti con consolidata esperienza rivolta sia alle imprese che alla P.A, e siamo accreditati come agenzia formativa presso il Sistema di Accreditamento della Regione Autonoma della Sardegna.
Cittadinanza digitale e digital divide sono due concetti inseparabili: il pieno esercizio della prima è possibile solo se si riduce il secondo. Garantire a tutti l’accesso e le competenze necessarie significa rafforzare la democrazia, ampliare i diritti e favorire l’inclusione. Gli enti formativi, con la loro capacità di diffondere conoscenza e costruire competenze, hanno una responsabilità decisiva in questo processo. Per iscriverti o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511, scrivere a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o venire a trovarci direttamente nella nostra sede in Via dell’Artigianato 13 a Sestu.
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com